Sistema di Gestione

ISO 45001 Sicurezza

Safety

Sistema di Gestione Sicurezza

CHE COS’È LA ISO 45001

La ISO 45001 – “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” – specifica i requisiti per la progettazione e implementazione di un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL), al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL. Questo standard sostituisce definitivamente la norma BS OHSAS 18001:2007. 
Allo scopo di migliorare l’allineamento con gli altri standard internazionali (ISO 9001, 14001, ecc.), la ISO 45001 è stata sviluppata secondo le linee guida dell’High Level Structure (HLS), così da facilitare l’adozione di Sistemi di Gestione Integrati.

 I DESTINATARI

La ISO 45001 è una norma generica progettata per essere applicabile ad Organizzazioni di tutti i settori e di tutte le dimensioni.

LA CERTIFICAZIONE

La certificazione di Parallel Discover attesta nei confronti di tutte le parti interessate (clienti, istituzioni, cittadini, consumatori, ecc.) che l’Organizzazione opera in conformità ai requisiti stabiliti nello standard di riferimento. Essa, pertanto, rappresenta un elemento di garanzia spendibile nei confronti di terzi.

ISO 9001
iso 45001

I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE

La certificazione consente di ottenere i seguenti vantaggi:

  • miglioramento della gestione dei rischi sul luogo di lavoro: INAIL ha rilevato una riduzione dell’indice di frequenza e dell’indice di gravità degli infortuni nelle aziende certificate;
  • possibilità di offrire maggiori garanzie ai clienti in merito alla capacità dell’Organizzazione di rispettare la legislazione vigente in materia di sicurezza;
  • dare evidenza dell’attenzione dell’Organizzazione sulle tematiche della sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • possesso di un requisito utilizzato dalle maggiori aziende internazionali per qualificare i propri fornitori;
  • maggiori opportunità di concorrere in aste pubbliche e maggiori chance di aggiudicazione;
  • riduzione del premio assicurativo INAIL;
  • referenza riconosciuta in tutto il mondo.

LA PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE

Il processo di certificazione prevede le seguenti fasi:

  • audit preliminare (facoltativo): valutazione del livello di conformità dell’Organizzazione rispetto ai requisiti, si conclude con eventuali osservazioni per il raggiungimento della conformità;
  • audit di certificazione: verifica della conformità del sistema di gestione rispetto ai requisiti, si conclude con l’eventuale emissione del certificato;
  • audit di sorveglianza: verifica prevista, con cadenza quantomeno annuale, per monitorare il mantenimento del sistema di gestione e il miglioramento continuo;
  • audit di rinnovo: verifica effettuata alla scadenza del certificato, per confermare il certificato per un ulteriore triennio.

Scrivici

Contatti

Rua M.C. Rodriguez. Lote 1
Sao Domingos de Rana
Cascais, Lisbona

+351 932 386 892

info@paralleldiscover.com

Contatti

Indirizzo

Rua Manuel Casanova Rodriguez, Lote 1
Sao Domingos de Rana, Lisbon

Telefono

+351 932 386 892

email

info@paralleldiscover.com

Parallel Discover

System Certification

Tel. +351 932 386 892

it_ITItalian